Contest di Writing dal 23 al 25 maggio sul muro esterno lungo Via al Lago a Caldonazzo
REGOLAMENTO
ART.1: OGGETTO DEL CONCORSO
Il contest prevede la realizzazione di un’opera su una porzione del muro esterno della nuova struttura comunale in Via al Lago, nei pressi del lido di Caldonazzo.
Il tema dell’opera dovrà rappresentare il connubio tra Natura e Sport.
L’opera dovrà rappresentare Caldonazzo e il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, con un particolare riferimento all’ambito sportivo (ad esempio: il lago, la campagna, le montagne circostanti e le varie attività sportive praticabili sul territorio come calisthenics, beach volley, ciclismo, corsa, canottaggio etc...) per contribuire a formare cittadini dinamici e rispettosi dell’ambiente che li circonda.
Le immagini che verranno proposte potranno rappresentare qualsiasi elemento legato alla suddetta tematica purché non contengano rappresentazioni volgari, offensive, discriminatorie, incitazioni alla violenza o il cui messaggio risulti offensivo nei confronti della sensibilità pubblica oppure richiami temi di tipo politico o religioso.
ART.2: CRITERI DI AMMISSIONE, SCADENZA E DOCUMENTAZIONE
Possono partecipare al concorso proponendo i loro murales tutti coloro che lo desiderano, singolarmente o in gruppo, di età compresa tra i 13 e 30 anni, residenti nella provincia di Trento.
La domanda di partecipazione e i bozzetti – in bianco e nero - dovranno pervenire entro il 12 maggio all’indirizzo educatori@edustradavalsugana.it.
Si chiede di inviare assieme al bozzetto anche degli scatti di alcune opere realizzate a bomboletta in precedenza dall’artista.
L’iscrizione si considera effettiva solo con l’avvenuta compilazione del modulo MICROSOFT FORM: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScbT9KdyaQEwYmoaZlCiYMx-LdZqOuMS7o4rms_GkA7yqIgfw/viewform?usp=header
ART.3: REALIZZAZIONE DELLE OPERE
L’opera andrà a coprire una porzione di muro delle dimensioni di: lunghezza 11,80 m e altezza 2,50 m. Lo spazio totale a disposizione del contest è di 29,5 mq (nell’immagine sopra si riferisce allo spazio a destra della grondaia). Verranno selezionati 4 vincitori.
Gli artisti avranno a disposizione i giorni del 23, 24 e 25 maggio 2025 per la realizzazione delle opere selezionate. I lavori dovranno essere eseguiti utilizzando il materiale messo a disposizione dagli organizzatori dell’evento. Nei giorni precedenti, i vincitori verranno convocati per un breve incontro con la commissione al fine di armonizzare tra loro le quattro opere selezionate.
ART.4: VALUTAZIONE e SELEZIONE
La commissione sarà composta dagli educatori dell’equipe del servizio di Educativa di Strada Alta Valsugana, un rappresentante dell’Amministrazione comunale di Caldonazzo, un rappresentante del Terzo Settore attivo sul territorio e due writer esperti.
La valutazione della commissione verrà espressa con un punteggio massimo di 25 punti che sarà suddiviso secondo i seguenti criteri:
• Coerenza del progetto rispetto alla tematica (max 15 punti)
• Qualità e livello della proposta pittorica (max 10 punti)
La scelta della commissione è insindacabile e inappellabile.
Verrà stilata una graduatoria di merito e i primi quattro selezionati verranno contattati dalla Commissione per un primo confronto al fine di progettare un’opera corale coerente con il tema proposto.
Tutti i bozzetti non selezionati non verranno in alcun modo utilizzati o diffusi.
Per maggiori info: educatori@edustradavalsugana.it; 3356496948
Instagram: edustrada_alta_valsugana